Schiacciare un brufolo sul viso potrebbe causare la meningite. Scopri il "triangolo della morte".

Sebbene possa sembrare innocuo, schiacciare un brufolo o un punto nero su alcune zone del viso può mettere seriamente a repentaglio la salute. Dermatologi e medici avvertono che esiste un'area nota come "triangolo della morte", dove la manipolazione delle lesioni cutanee può causare gravi infezioni, persino la meningite.
LEGGI: 6 cibi popolari che macchiano i denti e che non sapevi Cos'è il Triangolo della Morte?
Questo triangolo immaginario copre l'area dalla sommità del ponte del naso agli angoli delle labbra, compresa la zona attorno alla bocca e al naso. Il motivo per cui è considerato pericoloso è il suo collegamento diretto con i vasi sanguigni che trasportano il sangue al cervello.
Le vene in questa regione non hanno valvole per interrompere il flusso, quindi un'infezione locale può diffondersi rapidamente al seno cavernoso, una struttura venosa situata alla base del cranio. Se i batteri raggiungono questo punto, può causare gravi complicazioni come trombosi del seno cavernoso, sepsi o meningite.
Perché schiacciare un brufolo qui è così rischioso?
Quando si schiaccia un brufolo, si può rompere la barriera cutanea e consentire ai batteri (come lo Staphylococcus aureus) di entrare. penetrano più in profondità nella pelle e nei vasi sanguigni. Nella zona del triangolo della morte, ciò significa che l'infezione potrebbe raggiungere rapidamente il cervello.
Inoltre, la pressione esercitata quando si cerca di estrarre il contenuto del brufolo può spingere il materiale infetto negli strati più profondi, aumentando il rischio di complicazioni.
Possibili conseguenzeLe condizioni che potrebbero svilupparsi se un'infezione si diffondesse in quest'area includono:
- Cellulite facciale (infezione della pelle e dei tessuti sottostanti).
- Ascessi nella zona interessata.
- Trombosi del seno cavernoso (coagulo di sangue in una vena cerebrale).
- Meningite (infiammazione delle membrane che rivestono il cervello e il midollo spinale).
- Sepsi (risposta infiammatoria generalizzata che può essere pericolosa per la vita).
- Evitare di toccare o schiacciare i brufoli, soprattutto nella zona del triangolo della morte.
- Lavati il viso con prodotti adatti al tuo tipo di pelle.
- Per l'acne o i punti neri, utilizzare trattamenti topici consigliati da un dermatologo.
- Consultare uno specialista se una lesione diventa gonfia, dolorosa o presenta pus.
Anche se a molti questo può sembrare esagerato, la raccomandazione medica è chiara: non manipolare le lesioni cutanee nella zona direttamente collegata al cervello. Un brufolo nel triangolo della morte può non solo lasciare una cicatrice, ma anche trasformarsi in un'emergenza medica.
BB
informador